ESCURSIONI PER FAMIGLIE
con LETTURE e ATTIVITà LUDICO-DIDATTICHE
nel VERBANO CUSIO OSSOLA
Il progetto è proposto da Monterosa Promotion APS, con il contributo di Fondazione Comunitaria del VCO e prevede una serie di appuntamenti, distribuiti sul territorio provinciale, consistenti in BREVI ESCURSIONI CON INTRATTENIMENTI CULTURALI.
Le escursioni sono condotte da Guide Ambientali Escursionistiche aventi specifiche competenze di educazione ambientale e animazione culturale.
Gli SCOPI DEL PROGETTO:
Le METE DELLE CAMMINATE sono di facile accessibilità (poco dislivello e lunghezza limitata) e diffuse su tutto l'ambito provinciale in modo da poter raggiungere la maggiore utenza possibile.
Durante le camminate, in dipendenza del luogo e della stagione, si alterneranno momenti di LETTURE TEMATICHE, SOSTE DI OSSERVAZIONE DEL PAESAGGIO E DEGLI ASPETTI STORICO-NATURALISTICI, brevi LABORATORI LUDICO-DIDATTICI di coinvolgimento adulti-bambini.
I DESTINATARI DEL PROGETTO:
QUANDO:
Da marzo a novembre 2025, per destagionalizzare l'offerta turistica e offrire la possibilità di visitare differenti ambienti in diverse stagioni.
Le escursioni sono condotte da Guide Ambientali Escursionistiche aventi specifiche competenze di educazione ambientale e animazione culturale.
Gli SCOPI DEL PROGETTO:
- unire l'attività motoria all'aria aperta al piacere della lettura ed alla conoscenza del territorio;
- offrire alle famiglie un'alternativa sana, culturale ma al tempo stesso divertente per il tempo libero;
- far scoprire alcuni itinerari poco conosciuti a chi abita nel VCO o nelle province limitrofe;
- far scoprire i nuovi luoghi di residenza per le famiglie (italiane e straniere) da poco residenti nel VCO;
- creare legami di amicizia anche tra bambini di culture diverse e nuove conoscenze tra le famiglie;
- ri-abituare alla lettura in un mondo sempre più multimediale e digitale.
Le METE DELLE CAMMINATE sono di facile accessibilità (poco dislivello e lunghezza limitata) e diffuse su tutto l'ambito provinciale in modo da poter raggiungere la maggiore utenza possibile.
Durante le camminate, in dipendenza del luogo e della stagione, si alterneranno momenti di LETTURE TEMATICHE, SOSTE DI OSSERVAZIONE DEL PAESAGGIO E DEGLI ASPETTI STORICO-NATURALISTICI, brevi LABORATORI LUDICO-DIDATTICI di coinvolgimento adulti-bambini.
I DESTINATARI DEL PROGETTO:
- nuclei famigliari (italiani e stranieri)
- genitori-figli e/o nonni/zii-nipoti
- da 3 a 11 anni (per alcune camminate l'età minima richiesta potrebbe essere superiore)
QUANDO:
Da marzo a novembre 2025, per destagionalizzare l'offerta turistica e offrire la possibilità di visitare differenti ambienti in diverse stagioni.
SEGUICI SU FACEBOOK E INSTAGRAM
Sei il visitatore numero